Vai al contenuto

nani

Diario di un Veterano

Il mio nome è Olaf Rhengyi e sono un veterano dell’Ordine del Guanto d’Arme. Ho ricevuto un addestramento militare fin da bambino e posso affermare, con un pizzico di vanità, di essere un ottimo guerriero. Come tutti, ho iniziato combattendo orchi e goblin. Poi sono passato a servire nella Grande Guerra e, una volta congedato, sono entrato a far parte… Leggi tutto »Diario di un Veterano

Escalation

“A chi la diamo questa gemma?”. “Gli Zhentarim non la vogliono”. “E nemmeno i drow”. “Restano gli gnomi”. “E i nani”. “I nani sarebbero i legittimi proprietari della pietra”. “E in cambio restituirebbero la prigioniera”. “Quella gnoma accusata di avergliela rubata”. “È la cosa giusta da fare, rendiamo la pietra ai duergar”. “Consideriamo che ha influenze maligne su quanti la… Leggi tutto »Escalation

Seaf, Defunto in Differita

Poniamo qui la lapide per Seaf il Sanguinario, halfling originario di Veluna, ladro/guerriero/ranger/forse qualcos’altro di 7° livello, colui che rimase incrollabilmente fedele per tutta la vita al suo allineamento (Caotico Malvagio) e ai suoi ideali: deruba, ammazza e massacra. Sempre pronto ad andare in avanscoperta da solo (e ad ammazzare guardie), sempre pronto a pericolose esplorazioni (e a trafugare il… Leggi tutto »Seaf, Defunto in Differita

Quand’Ero Giovane…

Nella quinta edizione di D&D, l’età di un personaggio non ha più effetto sulle sue caratteristiche in gioco. Questo consente di giocare PG particolarmente giovani o vecchi, cosa che, in certe travagliate ambientazioni tormentate dagli sviluppatori, conduce a situazioni bizzarre… Rhona (al master): …un umano dalle fattezze di drago? Nei miei duecento anni di vagabondaggi ho mai sentito parlare di… Leggi tutto »Quand’Ero Giovane…

Fra un’Avventura e l’Altra

Non si vive di solo dungeon: perciò il gruppo si concede di passare l’inverno in città a Flen, nella marca di Sterich, per godersi i soldi saccheggiati conquistati con sudore e sangue e soprattutto salire di livello riposarsi un po’. Ovviamente sempre con il loro inconfondibile stile… Riposo in locanda: Ascheriit: Dov’è finita la mia spada? Seaf: Ci sei seduto… Leggi tutto »Fra un’Avventura e l’Altra

Cultura Pop

I nostri eroi si ritrovano al cospetto nientemeno che del Signore delle Aquile, colui che conobbe Gandalf, Bilbo Baggins e i nani che riconquistarono il Tesoro. La hobbit Prisca ne approfitta per attaccare discorso… Avete conosciuto Bilbo? Piccolo, riccio, biondo, interpretato da Martin Freeman…

Interior design nanico

Il gruppo si trova nella Forgia, antica città nanica scavata in un vulcano inattivo. Sono alla ricerca di un nano talmente vecchio da conoscere la storia del mondo: il Saggio Faggio. Hugh (guerriero draconico): buon nano, sa indicarci dove trovare il Saggio? Nano: il Saggio Faggio dite! Lo potrete trovare nella sua fucina, li, proprio nell’angolo… Hugh: …ah, certo, l’angolo fucina!

Gli (Anti)Eroi di Oerth

Questa Tale riveste un’importanza speciale in più di un senso. Anzitutto è la 600ª Tale che Lavos-D scrive per Elfoladro, dopo una lunga pausa. Poi, come ormai è tradizione per le Tale a cifra tonda, si presentano i personaggi protagonisti di tante Tale precedenti. Poi perché questa manica di desperados vive e combatte su Oerth, la prima ambientazione di Dungeons&Dragons,… Leggi tutto »Gli (Anti)Eroi di Oerth

La Dura Vita dei Chierici

Dopo uno scacciare non morti dagli effetti micidiali, Forgath tenta un nuovo incantesimo contro gli unici zombi superstiti… ma si sente ispirato: Forgath: La luce che ancora emano dopo la mia invocazione si concentra nella mia mano destra, che poi scaglio contro [tira: 1] … me lo dicevano in seminario che dovevo piantarla di fare il citrullo… … però questo… Leggi tutto »La Dura Vita dei Chierici