Vai al contenuto

La Compagnia Dell’ElfoLadro

Valtor

Unico mago genuino del gruppo, Valtor dovrebbe rappresentare una ventata di bontà in un gruppo altrimenti destionato alla completa rovina spirituale. Il condizionale è d’obbligo. In realtà, il nostro mago, conseguiti immani poteri grazie sia allo studio, sia ad occulti accordi e modifiche delle regole, è stato completamente travolto da una sinistra fissazione.Si racconta che tale fissa si sia sviluppata… Leggi tutto »Valtor

Pzar

Probabilmente è il primo avventuriero che può vantare un nome più lungo della propria statura. In effetti il nano ama presentarsi al pubblico come “Pzar figlio di Knar, seguace di Kord e devoto a Moradin”. E’ talmente fiero di tale sequenza di appellativi che li ricorda ad alta voce ogni volta che si approquinqua all’ingresso di un qualsiasi loco,sia esso… Leggi tutto »Pzar

Legolas Greenleaf

Che dire di lui? Che è tutto quello che nessuno si aspetterebbe mai da un elfo di Tolkeniana memoria. E’ brutto, è silenzioso, vive nell’oscurità e ruba. Se qualcuno osa cantargli canzoni di soavi foreste o altri posti similmente ameni, è capace di incavolarsi sul serio. Probabilmente gli puzza pure l’alito. E’ già passato a miglior vita una dozzina di… Leggi tutto »Legolas Greenleaf

Ishan

Soluzione controversa alla cronica assenza di guerrieri nel gruppo, Ishan è l’unico combattente “semi-patentato” disponibile. Nato inizialmente come guerriero dotato di rilevante intelligenza, dopo poco tempo lascia armi e bagagli per dedicarsi al più nobile e polveroso studio della magia. Ciò purtroppo ha anche dato vita a epici scontri con Valtor per aggiudicarsi il tesoro magico di turno, nonché a… Leggi tutto »Ishan

Duncan

Se qualcuno fosse nell’immediata ed incomprensibile necessità di dare un volto al Male, e si trovasse momentaneamente sprovvisto di demoni e simili, può tranquillamente rivolgersi al primo (per anzianità) sacerdote del gruppo. Collocato tra i principali motivi della cosiddetta “deriva delle avventure” per un suo naturale e categorico rifiuto a perseguire lo scopo di ogni missione, ha però una predisposizione… Leggi tutto »Duncan

Diemme

Non è un vero personaggio, e si offenderebbe al solo paragone, ma senza di lui, padrone o vittima del gioco a seconda di come lo si guardi, non esisterebbero tutti gli altri. Singolari gli strenui tentativi di dare un senso logico ad un mondo già di per se fantastico, ma ulteriormente lanciato verso i limiti ultimi dell’immaginazione dalle nostre menti… Leggi tutto »Diemme

Bergsten

Poco sappiamo di questo silenzioso individuo. Se non che è un fiero rivale del cattivissimo Duncan (le cosiddette “guerre di campanile” – scusate la pessima battuta). Schivo e riservato, è possibile scoprirlo ad osservare concentrato ed assorto le situazioni più allucinanti e pericolose, quasi dormiente, salvo poi destarsi tutto d’un colpo e infliggere pesanti danni all’avversario senza battere ciglio… Torna… Leggi tutto »Bergsten

Behrn Hack

Ad aggiungere danno alla catastrofe, arriva quindi il turno del secondo chierico del gruppo. Behrn Hack è l’ultimo arrivato nella compagnia, unitosi in circostanze misteriose e sospette che hanno dato adito a voci di forti agganci in qualche alta sfera (DM o anche oltre). Occupata da Duncan la divinità più interessante, ovvero quella della Guerra, non restava al nostro sacerdote… Leggi tutto »Behrn Hack

Bagamar

Un guerriero dal nome simile ad un formaggio dietetico… ma tutto si può notare di questo individuo tranne la leggerezza. Trattasi di un classico avventuriero che vive nel puro stile EUMATE (per i profani: Entro-Uccido-Mostro-Arraffo-Tesoro-Esco) e non manca di sottolinearlo con perle di rara varietà e saggezza:”lo disintegro”, “lo spappolo” o, quando manca la vena poetica “lo uccido”. Il fatto… Leggi tutto »Bagamar